dogs.wikisort.org - Razza

Search / Calendar

Il boxer[1] è una razza canina appartenente alla famiglia dei Molossoidi. Affonda le sue radici in Germania dove, intorno al 1870, alcuni cinofili di Monaco di Baviera tentarono l'incrocio tra il Bullenbeisser e l'Old English bulldog. Nel 1895 fu iscritto ai registri genealogici il primo esemplare di boxer di nome Flocki.

Boxer
Classificazione FCI - n. 144
Gruppo 2 Cani di tipo Pinscher e Schnauzer, molossoidi e cani bovari svizzeri
Sezione 2 Molossoidi
Sottosezione 2.1 Tipo dogue
Standard n. 144 del 13/03/2001 (en fr)
Nome originale Deutsche Boxer (Boxer Tedesco)
Varietà A - fulvo
B - tigrato
C - bianco
Tipo Utilità e difesa, compagnia
Origine  Germania
Altezza al garrese Maschio 57-63 cm
Femmina 53-59 cm

Peso = Maschio 30-38 kg Peso ideale 33-36kg Femmina = 24-31 kg Peso ideale = 26 - 29 kg

Razze canine

Storia


Il boxer venne selezionato al principio del XX secolo a partire dal Bullenbeisser, il mastino tedesco, tramite l'incrocio della razza teutonica con l'Old English bulldog


Descrizione


Gli esemplari di questa razza hanno un fisico da galoppatore con un'ossatura forte e una muscolatura asciutta, molto sviluppata, che tuttavia non rende il cane tozzo. L'altezza ideale al garrese è di 60 cm per gli esemplari maschi e 56 cm per le femmine, mentre Il peso ideale è di circa 30 kg per i maschi e circa 25 kg per le femmine.

Il pelo è raso, lucido e aderente, e presenta tre diverse colorazioni:

I soggetti con bianco diffuso su più di un terzo del mantello venivano considerati fuori standard di razza ma, dal 2005, in Italia l'ENCI li include tra i soggetti con pedigree, con divieto di riproduzione.

Il muso del boxer è corto e largo, detto pafusso, con il tartufo largo e leggermente all'insù; la mandibola molto potente con la chiusura dei denti prognata (la mandibola sporge rispetto alla mascella ed è leggermente ricurva verso l'alto). Gli occhi dei boxer sono scuri, espressivi e non troppo piccoli o sporgenti, in posizione sub-frontale o quasi sub-frontale, le orecchie sono integre, a triangolo e rivolte in avanti.


Carattere


Profilo del muso di un boxer
Profilo del muso di un boxer

Sicuro, molto raramente diffidente, di una stabilità caratteriale disarmante, frutto della buona selezione. Una frase può a ragione ben descrivere l'indole giocosa da eterno cucciolone: "Il Boxer muore giocando", a sottolineare come anche in vecchiaia mantenga un'indole molto positiva. Il Boxer è un cane molto affettuoso, leale, socievole e dolce, particolarmente adatto ai bambini, molto protettivo nei loro confronti; esuberante, gran giocherellone, molto curioso, ha un'inarrestabile gioia di vivere. Ottimo cane da compagnia, coraggioso difensore dei membri della famiglia, si presta bene all'addestramento perché grazie alla sua vivacità, se abbinata a metodi non coercitivi, può ottenere grandi risultati in addestramento sportivo e non. Si dice che il Boxer sia un atleta, ma non un culturista, e questa frase può rendere bene l'immagine di una struttura fisica eccezionale, di grande atleticità senza nel contempo risultare pesante, quindi adatta alla funzione di cane da difesa-compagnia.

Tratto dallo standard ufficiale: Il Boxer deve essere saldo di nervi, consapevole di sé, tranquillo ed equilibrato. Il suo carattere è di massima importanza e richiede una avveduta cura. Il suo attaccamento e la sua fedeltà al suo padrone e a tutta la casa, la sua vigilanza e il suo coraggio quale difensore sono da tempo famosi. È innocuo in famiglia, ma diffidente verso gli estranei, è allegro e cordiale nel gioco ma è impavido in situazioni gravi. Si addestra facilmente grazie alla sua disponibilità alla sottomissione, al suo slancio e coraggio, alla sua naturale tempra e al suo fiuto. Dato che non ha pretese ed è pulito, è piacevole e prezioso sia in famiglia che come difensore, accompagnatore o cane di servizio.


Salute


Come quasi la totalità dei Molossoidi non è una razza longeva: le patologie gravi più frequenti sono di natura cardio-respiratoria, l'insufficienza renale, i tumori. È una delle razze colpite da mielopatia degenerativa, esiste comunque un test del DNA che consente di individuare i soggetti malati e quelli portatori sani. La razza è tradizionalmente amputata, ma lo standard prevede coda e orecchie integre dal 2001.


Attitudini


Boxer durante una prova di difesa.
Boxer durante una prova di difesa.

Viene utilizzato come cane da difesa, e come tale partecipa alle prove di utilità e difesa (disciplina che adopera i regolamenti Internationale Prüfungs Ordnung detti I.P.O.), compagnia, ausiliario della polizia, cane da ricerca su superficie/macerie per la Croce Rossa Italiana, guida per non vedenti, vi sono, anche, molti esemplari impiegati nelle attività sportive di agility, obedience e mondioring. Ha un normale bisogno di moto, una o due passeggiate al giorno se vive in appartamento, meno se ha a disposizione un giardino. Ha un fortissimo bisogno del contatto, anche fisico, con il suo padrone.


Diffusione


tipi di boxer
tipi di boxer

Nel 2016[2] sono risultati iscritti al libro genealogico dell'ENCI 3610 soggetti.


Note


  1. Copia archiviata (PDF), su enci.it. URL consultato il 27 luglio 2013 (archiviato dall'url originale il 7 settembre 2012).
  2. I NOSTRI CANI, N.5 Maggio 2017, pag. 26-27, su issuu.com. URL consultato il 3 Agosto 2017.

Bibliografia



Altri progetti



Collegamenti esterni


Controllo di autoritàThesaurus BNCF 430 · LCCN (EN) sh85016179 · GND (DE) 4139181-0 · BNE (ES) XX532479 (data) · BNF (FR) cb11946050p (data) · J9U (EN, HE) 987007283986405171 (topic)
Portale Cani: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di cani

На других языках


[de] Deutscher Boxer

Der Boxer oder Deutsche Boxer ist eine von der FCI anerkannte deutsche Hunderasse (FCI-Gruppe 2, Sektion 2.1, Standard Nr. 144).
- [it] Deutscher boxer

[ru] Немецкий боксёр

Неме́цкий боксёр или просто боксёр (в Российской империи — немецкий бульдог) (нем. Deutscher Boxer) — выведенная в Германии порода короткошёрстных служебных собак среднего размера. Предками боксёров были брабантский боевой пёс и английский бульдог. Порода относится к группе догообразных, или молоссов, — мощных широкотелых собак с крепким костяком и крупными головами. Боксёры — брахицефалы, обладают мощными челюстями и способны к захвату крупной добычи. Одна из самых популярных в мире пород собак.



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии